Carta dei Valori ETHI-Call
L’etica come fondamento della competitività
Noi di ETHI-Call riteniamo che l’etica non deve essere solo un “momento” della vita aziendale ma un “modo di essere”, regolamentato all’interno di processi condivisi all’interno ed all’esterno dell’organizzazione aziendale. Siamo convinti che alla base delle crisi che stiamo vivendo, a livello mondiale, ci sia quasi sempre un problema di "mancanza di rispetto", verso se stessi e gli altri, ma anche verso l’ambiente ed il modo in cui le persone generano profitto con le proprie attività.
1. Centralità della Persona
Ogni decisione aziendale sarà presa considerando il benessere, la dignità e i diritti di tutte le persone coinvolte: collaboratori, clienti, fornitori e comunità.
2. Sostenibilità e Rispetto per l’Ambiente
Operiamo in modo da preservare le risorse naturali, ridurre l’impatto ambientale e promuovere uno sviluppo sostenibile per le generazioni future.
3. Trasparenza e Integrità
Ci impegniamo a comunicare in modo chiaro, onesto e trasparente con tutte le parti interessate, agendo sempre con responsabilità e rispetto delle normative.
4. Innovazione al Servizio del Bene Comune
Investiamo in innovazione per migliorare la qualità della vita, creando beni e servizi utili, accessibili e sicuri, che favoriscano il progresso sociale.
5. Valorizzazione delle Relazioni
Promuoviamo un ambiente di lavoro inclusivo, collaborativo e orientato alla crescita reciproca, basato sull’ascolto, sulla fiducia e sul rispetto delle diversità.
PERCORSO DI ADESIONE: dichiarazione di impatto
Per aderire al progetto si chiederà alle aziende di sottoscrivere la “carta dei valori” di "ETHI-Call” e di definire, attraverso la “dichiarazione di impatto sintetica”, il loro attuale impegno in ambito etico e sociale rispondendo al seguente questionario:
1. GOVERNANCE: Quanto, all’interno della missione aziendale, la governance valuta il suo impegno rispetto al suo impatto sociale/ambientale, l’etica, la trasparenza, la legalità?
2. COMUNITÀ: In che modo l’azienda contribuisce o può contribuire al benessere economico e sociale delle comunità in cui opera?
3. PERSONE: In che modo l’azienda esprime la sua attenzione alle persone che ne fanno parte?
4. AMBIENTE: In che modo l’azienda si sta impegnando per migliorare la propria gestione ambientale in generale?
5. CLIENTI: In che modo i prodotti o i servizi dell’azienda sono pensati per fornire un impatto positivo specifico e significativo per i propri clienti in aggiunta al valore che normalmente è fornito da prodotti o servizi dello stesso genere reperibili sul mercato?
Le aziende che aderiscono condividono un approccio al business che mette al centro le persone e i valori dell'etica e si impegnano ad adottare i principi della “carta dei valori” e ad intraprendere iniziative che rispecchiano i valori di “ETHI-Call”.
Il comitato di direzione di ETHI-Call, dopo aver fatto un controllo sull’azienda, sulla base delle informazioni di cui può disporre, consente all’azienda di poter comunicare a terzi l’adesione alla carta dei valori.*
L’adesione alla carta dei valori sarà rinnovata ogni anno a seguito di verifica da parte del Comitato di Direzione che chiederà alle aziende di inviare una "dichiarazione di impatto ETHI-Call", aggiornata.
(*) Alle aziende che aderiscono verrà chiesto il pagamento di un costo annuo di adesione. Il Comitato di Direzione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di poter revocare l’autorizzazione all’uso del marchio ETHI-Call o a non consentirne il rinnovo qualora si verifichino circostanze palesemente in contrasto con la carta dei valori di ETHI-Call.